CABERNET SAUVIGNON
Denominazione: Cabernet Sauvignon DOC Piave
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
Profumo: Ricorda molto la confettura di frutti rossi, quali la mora, la fragola e il lampone.
Sapore: Di corpo rotondo e morbido con finale pieno e fruttato.
Abbinamenti: E’ un vino da tutto pasto ben abbinato alla cucina veneta, ma predilige antipasti di salumi piccanti e primi piatti di pasta fatta in casa con ragù dell’aia.
MERLOT
Denominazione: Merlot IGT
Colore: Rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie accompagnato ai frutti di bosco, con accenni al profumo intenso della cannella.
Sapore: Di corpo rotondo e morbido con finale pieno e fruttato.
Abbinamenti: carni bianche o, se rosse, brevemente cotte e senza intingoli.
CABERNET FRANC
Denominazione: Cabernet Franc DOC Piave
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: Molto intenso e persistente, ampio.
I profumi iniziano con una intensità di fragranze erbacee che si evolvono, soprattutto dopo il primo anno di età, in sentori che ricordano le spezie orientali, la cannella.
Sapore: Elegante, armonico e complesso sia al naso sia al palato.
Il suo calore naturale si unisce alla morbidezza dei tannini ed alla persistenza dell‘aroma.
Sensazione finale lievemente vegetale tipica.
Abbinamenti: Si abbina ai primi piatti a base di carne, grigliate e selvaggina come l’anatra al forno, la poenta e osei o la lepre in salmì.
Denominazione: Cabernet Sauvignon DOC Piave
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
Profumo: Ricorda molto la confettura di frutti rossi, quali la mora, la fragola e il lampone.
Sapore: Di corpo rotondo e morbido con finale pieno e fruttato.
Abbinamenti: E’ un vino da tutto pasto ben abbinato alla cucina veneta, ma predilige antipasti di salumi piccanti e primi piatti di pasta fatta in casa con ragù dell’aia.
MERLOT
Denominazione: Merlot IGT
Colore: Rosso rubino con riflessi granati.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie accompagnato ai frutti di bosco, con accenni al profumo intenso della cannella.
Sapore: Di corpo rotondo e morbido con finale pieno e fruttato.
Abbinamenti: carni bianche o, se rosse, brevemente cotte e senza intingoli.
CABERNET FRANC
Denominazione: Cabernet Franc DOC Piave
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo: Molto intenso e persistente, ampio.
I profumi iniziano con una intensità di fragranze erbacee che si evolvono, soprattutto dopo il primo anno di età, in sentori che ricordano le spezie orientali, la cannella.
Sapore: Elegante, armonico e complesso sia al naso sia al palato.
Il suo calore naturale si unisce alla morbidezza dei tannini ed alla persistenza dell‘aroma.
Sensazione finale lievemente vegetale tipica.
Abbinamenti: Si abbina ai primi piatti a base di carne, grigliate e selvaggina come l’anatra al forno, la poenta e osei o la lepre in salmì.
SANGUE DEL DIAVOLO
Denominazione: Raboso Piave Doc
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica, amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella, vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati
NOTTI DI LUNA PIENA
Denominazione: Raboso Piave Doc
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica,
amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella,
vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da
tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
MARINO'
Denominazione: Rosso IGT
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica, amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella,
vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore
alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
NINA
Denominazione: Incrocio Manzoni 6.0.13
Colore: Giallo paglierino intenso e
luminoso.
Profumo: Elegante e complesso, con sentori di ananas, albicocca matura , frutta esotica, fiori di pesco con lievi sfumature di glicine e note aromatiche.
Sapore: Sontuoso, notevole la struttura dovuta alla surmaturazione delle uve in pianta, in bocca si presenta voluminoso supportato da una elevata gradazione alcolica, ottimo equilibrio acido, retrogusto dolce, lungo e persistente con note di frutta esotica.
Abbinamenti: può accompagnare minestre, creme, vellutate, soufflé e piatti con salse bianche, antipasti crudi di pesce o piatti leggeri a base di formaggi molli, salumi, verdure, risotti di mare e secondi piatti di pesce o carni bianche alla griglia.
Denominazione: Raboso Piave Doc
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica, amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella, vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati
NOTTI DI LUNA PIENA
Denominazione: Raboso Piave Doc
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo: Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica,
amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella,
vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da
tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
MARINO'
Denominazione: Rosso IGT
Colore: Rosso rubino intenso e fitto.
Profumo Ricorda il profumo delle ciliegie, marasca, mora selvatica, amarena, prugna, con accenni al profumo intenso della cannella,
vaniglia, cuoio, tabacco, viola e pepe.
Sapore: Sontuoso, supportato da una notevole struttura e da tannini poderosi.
La sapidità accompagnata da un’acidità gradevole e da un buon tenore
alcolico conferiscono un retrogusto lungo e piacevole.
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
NINA
Denominazione: Incrocio Manzoni 6.0.13
Colore: Giallo paglierino intenso e
luminoso.
Profumo: Elegante e complesso, con sentori di ananas, albicocca matura , frutta esotica, fiori di pesco con lievi sfumature di glicine e note aromatiche.
Sapore: Sontuoso, notevole la struttura dovuta alla surmaturazione delle uve in pianta, in bocca si presenta voluminoso supportato da una elevata gradazione alcolica, ottimo equilibrio acido, retrogusto dolce, lungo e persistente con note di frutta esotica.
Abbinamenti: può accompagnare minestre, creme, vellutate, soufflé e piatti con salse bianche, antipasti crudi di pesce o piatti leggeri a base di formaggi molli, salumi, verdure, risotti di mare e secondi piatti di pesce o carni bianche alla griglia.
BARBARESCO
BARBARESCO BATU' D.O.C.G. CANTINE POVERO
Grado Alcolico: 14,0% vol.
Colore: rosso rubino con riflessi granata.
Sapore: armonico, caldo, pieno.
Temperatura di servizio: 18 - 20° C
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
BAROLO
"PRIORE" D.O.C.G. CANTINE POVERO
Grado Alcolico: 14,5% vol.
Colore: rosso rubino con riflessi granata.
Sapore: asciutto, caldo, pieno.
Temperatura di servizio: 18 - 20° C
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.
ROERO"TUMLIN" D.O.C. FRATELLI POVERO
Grado Alcolico: 14% vol.
Colore: rosso rubino brillante con riflessi granata.
Sapore: secco, armonico, di buona persistenza.
Temperatura di servizio: 18° C
Abbinamenti: Cacciagione di pelo e di piuma, carni rosse, grigliate e formaggi molto invecchiati.